La Biblioteca Civica di Trieste, fondata nel 1793, è la biblioteca che conserva le memorie storiche della città.

Possiede più di 450.000 volumi, e inoltre manoscritti, lettere e carteggi, manoscritti musicali, stampe, disegni, carte geografiche, fotografie e manifesti, oltre alle raccolte dell’Archivio diplomatico con documenti dal 1300 al 1800.

Le raccolte librarie si sono formate per acquisti, doni, lasciti, oltre che con i volumi depositati in forza della legge sul “deposito legale” e costituiscono una testimonianza unica e imprescindibile per la conoscenza storica della città.

Orario

Da lunedì a venerdì
9.00 – 18.30

sabato
9.00 – 13.00

Dove siamo

Biblioteca Civica Attilio Hortis
via Madonna del Mare 13
34124 Trieste

Ultime notizie

Visite guidate al Cimitero di Sant’Anna

Omaggio ad Ugo Foscolo.11, 12 e 19 novembre: visite guidate a tema al Cimitero monumentale di Sant’Anna a curadel Servizio Biblioteche del Comune di Trieste Nell’ambito delle iniziative promosse in omaggio ad Ugo Foscolo ed in concomitanza con gli eventi

In onore di Ugo Foscolo

Le iniziative promosse dal Servizio Scuola Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste a quasi duecento anni dalla morte dell’autore de I Sepolcri ed in concomitanza con le celebrazioni per i due secoli dalla fondazione del Cimitero cattolico di Sant’Anna