#LETSread – Il gruppo di lettura In prima persona legge La mia casa altrove e incontra l’autrice Federica Marzi

lunedì 17 novembre, ore 17:30
Spazio Forum – Museo LETS
piazza Hortis, 4 – Trieste

Il gruppo di lettura In prima persona – che in questi mesi concentra la propria attenzione sul rapporto tra la Storia e le storie – lunedì 17 novembre dialogherà sul libro La mia casa altrove (BEE 2021) di Federica Marzi, in presenza dell’autrice.

L’incontro si terrà alle 17:30 presso la Biblioteca Hortis in via Madonna del Mare 13, II piano.
Come di consueto, l’appuntamento è aperto a tutti: a chi ha letto il libro, a chi vorrà leggerlo e anche a chi desidera semplicemente ascoltare. Per partecipare è sufficiente presentarsi in Biblioteca.

La mia casa altrove racconta la storia di Amila, rimasta a Trieste per trascorrervi l’estate mentre i genitori e la sorella tornano nella loro Bosnia, a Zvornik. In quei mesi la giovane inizia a lavorare sul Carso, presso due anziani esuli istriani, Norina e Mariano. Due famiglie “straniere”, due memorie sradicate che si sfiorano in una città di confine fatta di pietre e di silenzi, dove solo un sentimento nuovo può incrinare la durezza del passato e aprire alla comprensione reciproca.

Il romanzo intreccia due vicende storiche decisive – l’esodo giuliano-dalmata e la guerra nei Balcani – e le osserva attraverso gli occhi delle generazioni nate dopo, cresciute tra lingue, identità e appartenenze che non sempre combaciano.

Con lucidità e sensibilità, Marzi elabora la condizione della “stranieritudine”: il sentirsi altrove pur restando, e il cammino lento verso una forma di riconciliazione con la propria storia familiare. Ne emerge un romanzo che interroga identità, appartenenza e trasmissione della memoria fra generazioni.

Il gruppo di letturadelle biblioteche In prima persona fa parte di L’Officina della lettura, progetto del Comune di Trieste, nell’ambito del Patto per la lettura, realizzato con il finanziamento del CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura.

Federica Marzi (Trieste, 1974) vive nel capoluogo giuliano, dove insegna lingue straniere e scrive. Suoi racconti sono apparsi in antologie e riviste in Italia, Croazia e Bosnia. La mia casa altrove è il suo romanzo d’esordio, edito da BEE.

Per informazioni:

Museo LETS – Letteratura Trieste
piazza Hortis 4, Trieste
https://lets.trieste.it
fb / ig: letteraturatrieste

Condividi