È NATO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO GIULIANO
Le biblioteche dell’ex provincia di Trieste da oggi uniscono le forze e fanno rete per migliorare i servizi agli utenti e l’offerta culturale sul territorio.
Le biblioteche dell’ex provincia di Trieste da oggi uniscono le forze e fanno rete per migliorare i servizi agli utenti e l’offerta culturale sul territorio.
Mercoledì 29 novembre 2017, alle ore 17.00 presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini, 4 avrà luogo la presentazione di Rudj Gorian:
La biblioteca ha affidato al Centro studi e restauro di Gorizia il restauro di 14 guide, tra quelle maggiormente rovinate dall’uso, tra il 1902 e
Nell’anniversario della scomparsa di Umberto Saba Domani venerdì 25 agosto, alle ore 17.00 presso la sala Bazlen di palazzo Gopcevich, via Rossini 4, l’Assessorato alla
La biblioteca civica A. Hortis e l’Archivio diplomatico chiuderanno dal 1. al 31 agosto per il riordino e la revisione periodica delle raccolte. Sarà possibile
Ritorna la festa in onore dello scrittore irlandese James Joyce — che fra il 1904 e il 1920 fu a lungo ospite di Trieste —
Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha qualificato Trieste “Città che legge” inserendola nell’elenco delle
Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha qualificato Trieste “Città che legge” per l’impegno dell’amministrazione
Venerdì 10 febbraio alle 18.00 presso la sala del Circolo per gli Studi Sociali Virgil Šček in via Giacinto Gallina 5 si terrà un incontro pensato per far
È uscito il bando del 12º concorso letterario internazionale LAPIS HISTRIAE 2017 indetto per la 18a edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza. Il concorso