Chiusura Carnevale
Il 9 febbraio, ultimo giorno di Carnevale, la biblioteca chiude alle ore 13.00. Il 9 febbraio, ultimo giorno di Carnevale, l’emeroteca chiude alle ore 13.00.
Il 9 febbraio, ultimo giorno di Carnevale, la biblioteca chiude alle ore 13.00. Il 9 febbraio, ultimo giorno di Carnevale, l’emeroteca chiude alle ore 13.00.
a cura di Alessandra Sirugo e Cristina Fenu Maestro Martino da Como nel XV secolo è il primo chef a inventare pietanze “a lunga conservazione”
Una rilettura della storia di Trieste e dei triestini durante la Grande guerra e nei primi anni del dopoguerra: con questa finalità nasce la mostra
Convegno internazionale di studi danteschi Il Dante dei moderni. La Commedia dall’Ottocento ad oggi Varsavia 2-4 dicembre 2015 Oggi a Varsavia Cristina Fenu parlerà di
Per motivi organizzativi, è rinviata a data da destinarsi la conferenza di Fausto Settimi su La “coltivazione” delle api: breve storia dell’apicoltura in Alpe Adria
30 ottobre 2015 ore 17.30 Museo Sartorio, Sala Costantinides “La cucina del mortaio e del pestello : alimentazione e salute tra Medioevo ed Età moderna”.
Giovedì 29 ottobre a mezzogiorno in punto sotto i portici del Municipio si fa festa per i 750 anni di Dante Alighieri con la manifestazione
«La cucina del mortaio e del pestello: alimentazione e salute tra Medioevo ed Età moderna» presso il Museo petrarchesco piccolomineo di Via Madonna del mare
Trieste, Sala Costantinides – Museo Sartorio Largo papa Giovanni XXIII, 1 Venerdì, 23 ottobre 2015 – ore 16.30 La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana, in
L’associazione ticonzero, in collaborazione con il Comune di Trieste, la Coop. Confini, attuale gestore del Bagno Ausonia, con la Coop. Querciambiente, la Sartoria sociale LISTER