Le iniziative promosse dal Servizio Scuola Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste a quasi duecento anni dalla morte dell’autore de I Sepolcri ed in concomitanza con le celebrazioni per i due secoli dalla fondazione del Cimitero cattolico di Sant’Anna a Trieste
È stato presentato il 28 ottobre 2025 nel corso di una conferenza stampa presso lo Spazio Forum di Museo LETS-Letteratura Trieste il programma completo delle iniziative in onore di Ugo Foscolo promosse dal Servizio Scuola Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste in concomitanza con gli eventi organizzati per celebrare il bicentenario dalla fondazione del Cimitero cattolico di Sant’Anna a Trieste e a quasi duecento anni dalla morte dell’autore de “I Sepolcri” avvenuta nel 1827.
Ad aprire la conferenza stampa dedicata alle iniziative foscoliane – presentata dall’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio – la lettura da parte di due dottorande dell’Università degli Studi di Trieste, Federica Rufolo e Elisa Mariuz, di alcune lettere autografe di Ugo Foscolo conservate presso l’Archivio Diplomatico della Biblioteca civica Attilio Hortis
Il programma pone al centro la vita e l’opera di uno dei più grandi poeti e scrittori della letteratura italiana, coinvolgendo la cittadinanza e, in particolare, le scuole secondarie di secondo grado.
Il Servizio Biblioteche ha curato tre itinerari tematici – letterario, artistico e storico – scientifico – offerti al pubblico tra i percorsi di visita al cimitero monumentale di Trieste.
Nel mese di novembre, sono previste delle visite guidate su prenotazione, da effettuarsi scrivendo a bib.hortis@comune.trieste.it o chiamando allo 040-6758412.
martedì 11 novembre alle 11.30
A mo’ di introduzione. Passeggiando sotto ai porticati
a cura di Luca Geroni
mercoledì 12 novembre alle ore 11.30
La memoria storico-politica e la scienza tra i viali
a cura di Gabriella Norio
mercoledì 19 novembre alle ore 11.30
“Vero è ben, Pindemonte!”. Gli scrittori di Trieste e l’eredita d’affetti
a cura di Riccardo Cepach
Il progetto vedrà la realizzazione di un percorso teatrale e di approfondimento tematico sulle figure di Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi al quale parteciperanno gli alunni delle classi IV dell’I.S.I.S. “Tomaso di Savoia Duca di Genova – L. Galvani” di Trieste che si concluderà con un debate interamente condotto dai partecipanti.
Le iniziative in onore di Ugo Foscolo sono un progetto realizzato con il finanziamento del CEPELL – Il Centro per il libro e la lettura.